Allarme ascensore: un dispositivo essenziale per la tua sicurezza

20/03/2025
L’allarme ascensore è un dispositivo essenziale che permette di richiedere aiuto in caso di persone bloccate in cabina, assicurando un intervento rapido. Sia negli edifici residenziali che in quelli commerciali, la presenza di un sistema di allarme efficiente è obbligatoria e regolamentata da normative specifiche, al fine di garantire la protezione delle persone che utilizzano l’ascensore quotidianamente. Approfondiamo il funzionamento degli allarmi per ascensori, le normative di riferimento e le tecnologie più avanzate disponibili sul mercato.
Come funziona un allarme ascensore e quando interviene?
L’allarme ascensore è un sistema di emergenza progettato per poter comunicare con un centrale operativa professionale presente h24, specializzata nella ricezione delle chiamate, la registrazione delle medesime e la geolocalizzazione del tecnico piu’ vicino in quel momento, così da ridurre sensibilmente i tempi di intervento.
I principali componenti di un allarme ascensore sono:
- pulsante di emergenza - generalmente situato all’interno della cabina, attiva l’allarme quando premuto;
- sistema di comunicazione bidirezionale - permette di stabilire un contatto vocale tra i passeggeri bloccati e il centro assistenza:
- batteria di emergenza - garantisce il funzionamento del sistema anche in caso di blackout;
- sensori di rilevamento anomalie - possono attivare automaticamente l’allarme in caso di guasti tecnici.
Quando l’allarme viene attivato, il segnale viene trasmesso a una centrale operativa, che verifica la situazione e invia un tecnico per risolvere il problema. In alcuni casi, il sistema può essere collegato direttamente ai servizi di emergenza.
Un allarme efficiente deve essere in grado di garantire una comunicazione immediata e chiara tra l’utente bloccato e il personale di soccorso, riducendo al minimo i tempi di attesa e intervenendo tempestivamente per liberare la persona in difficoltà.
Normative di sicurezza sugli allarmi ascensori
L’installazione e la manutenzione degli allarmi ascensori sono regolamentate da normative precise per garantire la sicurezza degli utenti. In Italia, il riferimento principale è il D.P.R. 162/1999, che recepisce la Direttiva Europea 95/16/CE sugli ascensori.
Requisiti obbligatori:
- sistema di telesoccorso: tutti gli ascensori installati dopo il 1999 devono essere dotati di un sistema di comunicazione bidirezionale;
- verifica periodica: gli impianti devono essere sottoposti a controlli periodici da parte di tecnici qualificati;
- funzionamento in caso di blackout: l’allarme deve essere operativo anche in assenza di corrente elettrica;
- segnalazione acustica e luminosa: il sistema deve garantire che il segnale di emergenza sia percepibile sia all’interno che all’esterno della cabina.
Inoltre, i proprietari degli edifici e gli amministratori condominiali sono responsabili della corretta manutenzione degli impianti e devono assicurarsi che gli allarmi siano sempre funzionanti. Il mancato rispetto di queste normative può comportare sanzioni e, soprattutto, mettere a rischio la sicurezza degli utenti.
Tecnologie avanzate per l’allarme ascensore
I moderni sistemi di allarme ascensore integrano tecnologie avanzate per migliorare sicurezza ed efficienza. Grazie alla connessione GSM e IoT, la comunicazione con i centri assistenza è immediata, riducendo i tempi di intervento. App per smartphone consentono di rilevare anomalie e inviare segnalazioni rapide, mentre dispositivi con riconoscimento vocale e braille agevolano l’uso per persone con disabilità. L’adozione di queste innovazioni rende gli ascensori più affidabili, garantendo un soccorso tempestivo in caso di emergenza.
Servizio di installazione e manutenzione allarmi ascensori Electrolift
Electrolift offre un servizio professionale di installazione allarmi ascensori e manutenzione allarmi ascensori, garantendo il massimo livello di sicurezza per edifici residenziali, commerciali e pubblici.
- Esperienza e professionalità - tecnici altamente qualificati e aggiornati sulle normative vigenti.
- Interventi rapidi e assistenza h24 - disponibilità immediata in caso di emergenza.
- Tecnologie all’avanguardia - soluzioni moderne per migliorare la sicurezza e l’efficienza degli impianti.
- Contratti di manutenzione personalizzati - servizi su misura per condomini, aziende e strutture pubbliche.
- Verifiche periodiche e supporto continuo - monitoraggio costante per garantire il funzionamento ottimale dell’allarme ascensore.
Se desideri installare un nuovo allarme ascensore o verificare lo stato di funzionamento di un impianto esistente, contattaci oggi stesso per una consulenza.